sovranità

GUERRA IN UCRAINA: UN DISASTRO CHE RISVEGLIERÀ L’EUROPA?

Quello tra Russia e Ucraina è un conflitto che non ci voleva perché colpisce il cuore dell’Europa mettendone pericolosamente a rischio l’indipendenza politica, economica e strategica. Ma è davvero questo il destino che ci attende, oppure questa crisi potrebbe inaspettatamente…

INFLAZIONE: PROBLEMA O SOLUZIONE PER IL DEBITO PUBBLICO?

La prospettiva va ribaltata: l’inflazione rappresenta, innanzitutto, una soluzione per il debito pubblico, non un problema. Ma per la ripresa non bastano solo manovre di politica monetaria: servono anche visione strategica e una politica industriale strutturale. di Antonio Bovo L’inflazione…

ALFRED HERRHAUSEN: FERMATO DAI NEMICI DELL’EUROPA

Il banchiere tedesco, a capo della Deutsche Bank, venne ucciso il 30 novembre del 1989. Un “delitto geopolitico” per impedire di rivoluzionare l’Europa? di Salvatore Recupero La mattina del 30 novembre del 1989 un boato scosse Bad Homburg, ricco sobborgo…

NUCLEARE ED EUROPA: UN CONNUBIO INDISPENSABILE

Mentre la fusione nucleare apre nuove frontiere, le follie dei verdi rischiano di condannare a morte le nostre imprese. Solo con l’atomo l’Europa potrà conquistare una vera autonomia energetica. di Salvatore Recupero “[…] si passerà dall’era delle fonti d’energia limitate…

AUKUS: NEL PACIFICO NON C’È SPAZIO PER GLI EUROPEI

Usa, Regno Unito e Australia fanno fronte comune per frenare l’espansionismo cinese. L’Europa rimane ai margini. E il patto di sicurezza trilaterale fa perdere importanti commesse alla Francia, ma anche all’Italia. di Salvatore Recupero “La Francia è stata pugnalata alla…

LA MONETA COMPLEMENTARE CHE CREA VALORE DAL BASSO

Sardex: la strada per superare la crisi, in periodo di pandemia, passa anche per i sistemi economici paralleli e alternativi come quello della moneta complementare. di Salvatore Recupero In questi anni si è parlato molto di monete complementari o parallele.…

I GILETS GALLI – Un fenomeno tipicamente francese

Chi sono i Gilets gialli? Sociologicamente sono la Francia profonda, ideologicamente trasversale, la Francia del rugby e dei supporters di Johnny Halliday. Quasi tutti bianchi si dirà. Indubbiamente, ma non per scelta preventiva, semmai per affinità elettive, per sottile unità…

COMBATTERE LA CRISI

Le proposte del Centro Studi Polaris per il riacquisto del debito pubblico ed il risanamento nazionale di Centro Studi Polaris 1. Riacquisto progressivo e rapido dei titoli del debito pubblico in mano estera. 2. Emissione di 300 miliardi di titoli…

UN PROBLEMA TRANSNAZIONALE – L’Italia e l’Unione Europea

L’erosione del Welfare, la precarizzazione crescente del lavoro e l’aumento della disoccupazione, la forbice in crescente allargamento tra salari, pensioni e costo della vita, fenomeni tutti di matrice transnazionale mettono l’Italia in una posizione di estremo rischio dal punto di…

FRONTIERE INTERNE – Stato Nazione e regionalismi

Con la crescente influenza dell’economia sulla politica si prepara il crollo dello Stato nazione come inteso originalmente e viene dunque meno quel collante che teneva unito un popolo. Alla crescente sfiducia nel potere centrale corrisponde la crisi del ruolo del…