Macron

L’EUROPA, LA RUSSIA E LA GEOPOLITICA

Perché negli ultimi anni Mosca si è trasformata da principale partner strategico a primo nemico diretto dell’Europa? Quale sarà il futuro della geopolitica europea? di Centro Studi Polaris Si afferma che la guerra in Ucraina danneggi la geopolitica europea. È…

E PUR SI MUOVE!

Oltre la guerra tra Russia e Ucraina: cosa si muove in Europa, lontano dalla luce dei riflettori? Perché l’Italia ha una grande occasione? di Centro Studi Polaris Mentre sui media e sui social quando si discute della guerra in Ucraina…

GAS: QUALE POLITICA COMUNE PER USCIRE DALL’EMERGENZA?

Serve una “politica europea del gas”. Italia e Francia spingono per il “price cap”, ma trovano resistenze. Riuscirà l’Europa a parlare con un’unica voce per calmierare il prezzo del gas e di altre materie prime? di Salvatore Recupero Solo nell’ultimo…

GUERRA IN UCRAINA: UN DISASTRO CHE RISVEGLIERÀ L’EUROPA?

Quello tra Russia e Ucraina è un conflitto che non ci voleva perché colpisce il cuore dell’Europa mettendone pericolosamente a rischio l’indipendenza politica, economica e strategica. Ma è davvero questo il destino che ci attende, oppure questa crisi potrebbe inaspettatamente…

INFLAZIONE: PROBLEMA O SOLUZIONE PER IL DEBITO PUBBLICO?

La prospettiva va ribaltata: l’inflazione rappresenta, innanzitutto, una soluzione per il debito pubblico, non un problema. Ma per la ripresa non bastano solo manovre di politica monetaria: servono anche visione strategica e una politica industriale strutturale. di Antonio Bovo L’inflazione…

METSOLA, ZEMMOUR, PÉCRESSE: A DESTRA NIENTE È COME SEMBRA

La scelta della Metsola al Parlamento Europeo non è casuale e non esprime un vero cambiamento. La caricatura Zemmour è stata lanciata e gonfiata in funzione anti-lepeniana per favorire Valérie Pécresse, esponente della destra “woke” e atlantista, nella corsa all’Eliseo.…