economia

UE E USA SULL’ORLO DI UNA GUERRA COMMERCIALE

L’Inflation Reduction Act (IRA) prevede sussidi e agevolazioni fiscali per 369 miliardi di dollari per accelerare la transizione verde dell’industria statunitense. Ma Francia e Germania non ci stanno. di Salvatore Recupero I sussidi non sono quasi mai graditi in un’economia…

GUERRA IN UCRAINA: UN DISASTRO CHE RISVEGLIERÀ L’EUROPA?

Quello tra Russia e Ucraina è un conflitto che non ci voleva perché colpisce il cuore dell’Europa mettendone pericolosamente a rischio l’indipendenza politica, economica e strategica. Ma è davvero questo il destino che ci attende, oppure questa crisi potrebbe inaspettatamente…

INFLAZIONE: PROBLEMA O SOLUZIONE PER IL DEBITO PUBBLICO?

La prospettiva va ribaltata: l’inflazione rappresenta, innanzitutto, una soluzione per il debito pubblico, non un problema. Ma per la ripresa non bastano solo manovre di politica monetaria: servono anche visione strategica e una politica industriale strutturale. di Antonio Bovo L’inflazione…

EUROPEAN CHIPS ACT: L’EUROPA ALLA RICERCA DELL’AUTONOMIA

L’European Chips Act prevede il sostegno pubblico agli impianti di produzione europei per raggiungere la sovranità digitale. Si è capito finalmente che senza investimenti pubblici l’Europa non può competere con i giganti asiatici. di Salvatore Recupero L’otto febbraio la Commissione…

ALFRED HERRHAUSEN: FERMATO DAI NEMICI DELL’EUROPA

Il banchiere tedesco, a capo della Deutsche Bank, venne ucciso il 30 novembre del 1989. Un “delitto geopolitico” per impedire di rivoluzionare l’Europa? di Salvatore Recupero La mattina del 30 novembre del 1989 un boato scosse Bad Homburg, ricco sobborgo…

TERRE RARE MA NON TROPPO. IN EUROPA C’È IL LITIO

Litio in Germania, Antimonio e Titanio in Italia. Abbiamo le “terre rare”. Ora tocca agli europei estrarle, forgiarle ed utilizzarle per tornare ad essere protagonisti. di Salvatore Recupero Le terre rare sono presenti nel sottosuolo europeo. In Germania, sotto l’Alta…

IL LITIO PRENDERÀ IL POSTO DEL PETROLIO?

Elettromobilità: è in atto un radicale cambiamento di vita nella relazione uomo-automobile. Il litio sarà il “carburante” del futuro e soppianterà il petrolio? E intanto è già iniziata la corsa geopolitica per l’accaparramento dei preziosi elementi naturali. di Salvatore Recupero…

LA MONETA COMPLEMENTARE CHE CREA VALORE DAL BASSO

Sardex: la strada per superare la crisi, in periodo di pandemia, passa anche per i sistemi economici paralleli e alternativi come quello della moneta complementare. di Salvatore Recupero In questi anni si è parlato molto di monete complementari o parallele.…

USA RESET

Elezioni Americane 2020, Politica Internazionale, Economia. Interventi di: Daniele Scalea (Presidente Centro Studi Machiavelli)  Adriano Scianca (Direttore Il Primato Nazionale)  Vittorio De Pedys (Docente internazionale di Finanza)  Accademia Europa – USA RESET

SIAMO IN CRISI O IN DECADENZA? – Come uscire da ambedue

L’economia, tecnicizzata nella/dalla finanza, si è fatta totalità piegando alla propria logica la politica con le sue istituzioni, divenendo macchina-Stato, determinando la morale e financo l’estetica. E noi rinunceremo a riconquistare una più matura “imago mundi” e con questa a…

COMBATTERE LA CRISI

Le proposte del Centro Studi Polaris per il riacquisto del debito pubblico ed il risanamento nazionale di Centro Studi Polaris 1. Riacquisto progressivo e rapido dei titoli del debito pubblico in mano estera. 2. Emissione di 300 miliardi di titoli…