Milei in Argentina: dollarizzazione o “Ode alla New York del Sud?”
La vittoria in Argentina del liberista filoamericano Milei, paladino della dollarizzazione, comporta un’incognita non solo sul futuro della sua nazione
Read MoreLa vittoria in Argentina del liberista filoamericano Milei, paladino della dollarizzazione, comporta un’incognita non solo sul futuro della sua nazione
Read MoreDietro le Quinte della Brexit: Un Balletto Filosofico tra Promesse Illuminanti e Intrighi Economici. Scopriamo insieme il Labirinto di Retroscena
Read MoreLa vittoria di Milei lascia perplessi. Peronismo in riflessione. Il Paese balla al ritmo di Milei, tra incertezza e vendite
Read MoreChiariamo la centralità del linguaggio nel mondo odierno per addentrarci meglio nella esegesi dei tempi politici. Postmodernità senza visione del
Read MoreScenari di Guerra: Israele, Hamas e Hezbollah in una svolta epocale. Le complesse relazioni con l’Iran intrecciano il destino del
Read MoreSi tratta di una dichiarazione congiunta tra Israele, Emirati Arabi e Stati Uniti che prevede il riconoscimento da parte di Emirati, Bahrein, e successivamente Arabia Saudita, dello Stato d’Israele, che, nella proposta di Trump, si estenderebbe all’annessione del 30% della Cisgiordania.
Read MoreIl 2022 si è chiuso con un netto aumento del tasso di occupazione. L’anno corrente conferma una netta diminuzione tanto dei disoccupato quanto degli inoccupati che tuttavia non sono sempre in linea coi minimi sindacali dei rispettivi CCNL.
Read MoreLe recenti elezioni PASO in Argentina hanno portato risultati sorprendenti che hanno messo in luce il candidato anarcocapitalista, Javier Milei. Milei aveva condotto una campagna basata sull’aperto neo-liberalismo e sulla riduzione della sovranità argentina. Tra i punti salienti del suo programma c’erano la dollarizzazione della valuta argentina, la chiusura della Banca Centrale e la revisione degli aiuti sociali.
Read MoreSvariate le strategie elaborate per contenere il solito macroblocco della Guerra Fredda. Scissione, unità, dis-unione. Ecco come Nuova Delhi cerca di capitalizzare coi cinesi, in gran silenzio.
Read MoreL’approvazione della normativa sui diritti di emissione nel trasporto marittimo da parte della Commissione Europea a luglio ha autorizzato i
Read More