Skip to content
  • Home
  • Articoli
    • Accademia Europa
    • Ago Magnetico
    • Antropologia Sociale
    • Diritto
    • Economia & Finanza
    • Editoriali
    • Relazioni Internazionali
    • Riflessioni
    • Speciale Ecologia
    • Speciale Covid19
  • Centro Studi
  • la Rivista
  • Accademia
  • Eventi
  • Contatti
  • la Bussola
  • Shop
Facebook Twitter Instagram YouTube

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.

Centro Studi Polaris

Think Tank - Orientamenti & Ricerca -  Polarità - Assalto culturale - Autonomie

  • Home
  • Articoli
    • Accademia Europa
    • Ago Magnetico
    • Antropologia Sociale
    • Diritto
    • Economia & Finanza
    • Editoriali
    • Relazioni Internazionali
    • Riflessioni
    • Speciale Ecologia
    • Speciale Covid19
  • Centro Studi
  • la Rivista
  • Accademia
  • Eventi
  • Contatti
  • la Bussola
  • Shop
Shopping cart

No products in the cart.

Facebook Twitter Instagram YouTube
Centro Studi Polaris
Shopping cart

No products in the cart.

  • Editoriali, Polaris - la rivista, Speciale Covid19

EDITORIALE POLARIS n.25 – E se domani? (Prospettive oltre la pandemia)

“Occhi d’aquila e avvedutezza di serpente.” In risposta alla crisi pandemica si fa un continuo parlare di un Gran Reset dell’economia mondiale.…

Continua a leggere
  • Aprile 2022
  • Polaris - la rivista, Speciale Covid19

POLARIS n.25 – E se domani? (Prospettive oltre la pandemia)

È disponibile il nuovo numero di Polaris. Il numero in uscita, dal titolo E se domani? analizza i rami in cui si suppone che…

Continua a leggere
  • Aprile 2022
  • Ago Magnetico

OMAGGIO AI GIOVANI EUROPEI CHE COMBATTONO

Da entrambe le parti, i figli della vecchia Europa stanno facendo il loro dovere. Ucraini e russi ci ricordano che la storia…

Continua a leggere
  • Maggio 2022
  • Ago Magnetico

STRATEGIC COMPASS: NASCE IL PRIMO NUCLEO DELL’ESERCITO EUROPEO

Approvata dal Consiglio dell’Unione europea la Bussola strategica, lo strumento per la sicurezza e la Difesa del continente. Un primo passo verso…

Continua a leggere
  • Marzo 2022
  • Ago Magnetico

NORD STREAM: IL NODO GEOPOLITICO CHE CI LEGA ALLA RUSSIA

Il Nord Stream non è solo un gasdotto, ma è soprattutto il frutto di un accordo geopolitico che lega la Russia all’Europa…

Continua a leggere
  • Marzo 2022
  • Ago Magnetico

GUERRA IN UCRAINA: UN DISASTRO CHE RISVEGLIERÀ L’EUROPA

Quello tra Russia e Ucraina è un conflitto che non ci voleva perché colpisce il cuore dell’Europa mettendone pericolosamente a rischio l’indipendenza…

Continua a leggere
  • Marzo 2022
  • Ago Magnetico

INFLAZIONE: PROBLEMA O SOLUZIONE PER IL DEBITO PUBBLICO?

La prospettiva va ribaltata: l’inflazione rappresenta, innanzitutto, una soluzione per il debito pubblico, non un problema. Ma per la ripresa non bastano…

Continua a leggere
  • Febbraio 2022
  • Ago Magnetico

DEBITO PUBBLICO: C’È BISOGNO DI UN’AGENZIA EUROPEA?

La proposta di Draghi e Macron di creare un Agenzia europea per il debito pubblico ha acceso il dibattito. Ma restano molte…

Continua a leggere
  • Febbraio 2022
  • Ago Magnetico

EUROPEAN CHIPS ACT: L’EUROPA ALLA RICERCA DELL’AUTONOMIA

L’European Chips Act prevede il sostegno pubblico agli impianti di produzione europei per raggiungere la sovranità digitale. Si è capito finalmente che…

Continua a leggere
  • Febbraio 2022
  • Ago Magnetico

GARBUGLIO UCRAINO

La tensione tra Russia e Ucraina non è semplicemente una crisi tra due Stati per banali questioni di confine. A fronteggiarsi davvero…

Continua a leggere
  • Febbraio 2022
  • Ago Magnetico

METSOLA, ZEMMOUR, PÉCRESSE: A DESTRA NIENTE È COME SEMBRA

La scelta della Metsola al Parlamento Europeo non è casuale e non esprime un vero cambiamento. La caricatura Zemmour è stata lanciata…

Continua a leggere
  • Gennaio 2022
  • Ago Magnetico

L’EQUIVOCO “NEOCONSERVATORE”

Il conservatorismo di matrice anglosassone si è insinuato negli ambienti della destra italiana ed europea. Ma questo “neoconservatorismo” nulla ha a che…

Continua a leggere
  • Gennaio 2022
  • Ago Magnetico

TRATTATO DEL QUIRINALE: OCCASIONE DA NON PERDERE O CESSIONE DI SOVRANITÀ?

Trattato Italia-Francia e sovranità: non siamo schiavi in forza di un trattato, ma a causa di quella mentalità servile che ci portiamo…

Continua a leggere
  • Dicembre 2021
  • Ago Magnetico

ALFRED HERRHAUSEN: FERMATO DAI NEMICI DELL’EUROPA

Il banchiere tedesco, a capo della Deutsche Bank, venne ucciso il 30 novembre del 1989. Un “delitto geopolitico” per impedire di rivoluzionare…

Continua a leggere
  • Novembre 2021
  • Ago Magnetico

CAVI SOTTOMARINI: LA SFIDA USA CINA SI GIOCA SOTTO GLI OCEANI

Il controllo delle infrastrutture sottomarine costituisce ormai tra gli Stati uno strumento formidabile di influenza geoeconomica. Ma si tratta soprattutto di una…

Continua a leggere
  • Novembre 2021
  • Ago Magnetico

NUCLEARE ED EUROPA: UN CONNUBIO INDISPENSABILE

Mentre la fusione nucleare apre nuove frontiere, le follie dei verdi rischiano di condannare a morte le nostre imprese. Solo con l’atomo…

Continua a leggere
  • Ottobre 2021
  • Ago Magnetico

AUKUS: NEL PACIFICO NON C’È SPAZIO PER GLI EUROPEI

Usa, Regno Unito e Australia fanno fronte comune per frenare l’espansionismo cinese. L’Europa rimane ai margini. E il patto di sicurezza trilaterale…

Continua a leggere
  • Ottobre 2021
  • Ago Magnetico

AFGHANISTAN E MINERALI: UNA DIFFICILE CACCIA AL TESORO

Nel sottosuolo afghano si cela un tesoro di minerali da un trilione di dollari che nessuno riesce a sfruttare. Nemmeno Stati Uniti…

Continua a leggere
  • Settembre 2021
  • Ago Magnetico

LE GUERRE PASSANO L’OPPIO RESTA

La droga è una delle chiavi per comprendere 40 anni di guerra in Afghanistan. Così il cimitero degli imperi è diventato l’eden…

Continua a leggere
  • Settembre 2021
  • Ago Magnetico

LA VITTORIA DEI TALEBANI E IL DIETROFRONT USA

È davvero così inspiegabile la (ri)presa del potere dei talebani in Afghanistan?  Ecco perché in questa guerra non ci sono buoni e…

Continua a leggere
  • Agosto 2021
  • Ago Magnetico

GREEN DEAL EUROPEO: OPPORTUNITÀ E PARADOSSI DELLA SOSTENIBILITÀ

La ricerca dello sviluppo sostenibile voluta dall’Ue è inutile e controproducente? Se la transizione ecologica è davvero irreversibile, essa deve essere governata…

Continua a leggere
  • Luglio 2021
  • Ago Magnetico

SEMICONDUTTORI: ECCO PERCHÉ INTEL VUOLE PRODURRE CHIP IN EUROPA

Nel pieno della crisi dei semiconduttori, il progetto dell’americana Intel dimostra come al momento sganciarsi dagli altri player globali sembra sempre più…

Continua a leggere
  • Luglio 2021
  • Ago Magnetico

AMERICA IS BACK! IL PARADOSSO DELL’EUROATLANTISMO

G7 e vertice della Nato: gli Usa, per la gioia degli “euroatlantici”, hanno riconfermato l’egemonia americana nel Vecchio Continente. E in Europa,…

Continua a leggere
  • Giugno 2021
  • Ago Magnetico

EUROQCI: SI GETTANO LE BASI PER UNA NUOVA RETE INTERNET EUROPEA

La Commissione affida ad un consorzio di aziende europee la costruzione della futura rete internet quantistica dell’UE, una struttura che consentirà la…

Continua a leggere
  • Giugno 2021
  • Ago Magnetico

SCUDO CONTRO LE SCALATE STRANIERE: COSÌ LA COMMISSIONE VUOLE TUTELARE L’INDUSTRIA EUROPEA

Oggi nel mirino c’è la Cina, ma domani potrebbe essere uno strumento vincente, anche per arginare il dumping sociale tra gli stati…

Continua a leggere
  • Maggio 2021
  • Ago Magnetico

CRISI DEI SEMICONDUTTORI: ECCO GLI EFFETTI DELLA CARENZA DI MICROCHIP

La carenza dei semiconduttori sta mettendo a nudo le carenze dell’attuale catena di valore. È necessario un cambio di passo per la…

Continua a leggere
  • Maggio 2021
  • Ago Magnetico

TERRE RARE MA NON TROPPO. IN EUROPA C’È IL LITIO

Litio in Germania, Antimonio e Titanio in Italia. Abbiamo le “terre rare”. Ora tocca agli europei estrarle, forgiarle ed utilizzarle per tornare…

Continua a leggere
  • Maggio 2021
  • Ago Magnetico

EUROPEAN DEFENCE FUND: NON BASTA UNO STANZIAMENTO PER ARMARE L’EUROPA

Edf: l’Unione Europea stanzia 7,9 miliardi di euro per creare una Difesa comune, ma questo non è sufficiente per affrancarci dagli Usa……

Continua a leggere
  • Maggio 2021
  • Ago Magnetico

DRAGHI-ERDOGAN: CRONACA DI UN MATCH IN CUI ABBIAMO PERSO LA FACCIA

Mario Draghi con la scusa del sofà-gate attacca Erdogan per attirare l’attenzione di Biden. La Tripolitania è ormai nella disponibilità della Turchia…

Continua a leggere
  • Aprile 2021
  • Ago Magnetico

IL LITIO PRENDERÀ IL POSTO DEL PETROLIO?

Elettromobilità: è in atto un radicale cambiamento di vita nella relazione uomo-automobile. Il litio sarà il “carburante” del futuro e soppianterà il…

Continua a leggere
  • Aprile 2021
1 2 3 4 … 6Next
No more posts to load
Facebook Twitter Instagram YouTube

Copyright © 2022 Centro Studi Polaris