UE E USA SULL’ORLO DI UNA GUERRA COMMERCIALE
L’Inflation Reduction Act (IRA) prevede sussidi e agevolazioni fiscali per 369 miliardi di dollari per accelerare la transizione verde dell’industria
Read MoreL’Inflation Reduction Act (IRA) prevede sussidi e agevolazioni fiscali per 369 miliardi di dollari per accelerare la transizione verde dell’industria
Read MoreServe una “politica europea del gas”. Italia e Francia spingono per il “price cap”, ma trovano resistenze. Riuscirà l’Europa a
Read MoreIl Nord Stream non è solo un gasdotto, ma è soprattutto il frutto di un accordo geopolitico che lega la
Read MoreQuello tra Russia e Ucraina è un conflitto che non ci voleva perché colpisce il cuore dell’Europa mettendone pericolosamente a
Read MoreLa proposta di Draghi e Macron di creare un Agenzia europea per il debito pubblico ha acceso il dibattito. Ma
Read MoreL’European Chips Act prevede il sostegno pubblico agli impianti di produzione europei per raggiungere la sovranità digitale. Si è capito
Read MoreTrattato Italia-Francia e sovranità: non siamo schiavi in forza di un trattato, ma a causa di quella mentalità servile che
Read MoreIl banchiere tedesco, a capo della Deutsche Bank, venne ucciso il 30 novembre del 1989. Un “delitto geopolitico” per impedire
Read MoreMentre la fusione nucleare apre nuove frontiere, le follie dei verdi rischiano di condannare a morte le nostre imprese. Solo
Read MoreLitio in Germania, Antimonio e Titanio in Italia. Abbiamo le “terre rare”. Ora tocca agli europei estrarle, forgiarle ed utilizzarle
Read MoreIl bilaterale tra il ministro Giorgetti e il suo omologo francese potrebbe dare il via ad un nuovo asse Roma-Parigi,
Read MoreLa partecipazione come un passo ulteriore, integrativo e di riproposta nel terzo millennio alla ben più nota “socializzazione”. I suoi
Read MoreOra dalla crisi greca, paradossalmente, potrebbe venire un beneficio alla causa europea. L’Europa attuale non sarà la stessa che deteneva
Read MoreIn Germania ma anche altrove si sta seriamente riflettendo sull’ipotesi del doppio Euro, che implica l’introduzione di un Euro debole
Read More