L’Europa? Quasi uno Stato
La sovranità condivisa in mancanza di un potere sovraordinato Nella Dichiarazione del 9 Maggio 1950 Robert Schuman ha affermato, a
Read MoreLa sovranità condivisa in mancanza di un potere sovraordinato Nella Dichiarazione del 9 Maggio 1950 Robert Schuman ha affermato, a
Read MoreL’Europa che vogliamo, da Malta al Circolo Polare, dall’Atlantico agli Urali ma anche molto oltre, si basa su, riconosce ed
Read MoreIl governo dei tecnici non rappresenta la fine della politica, ma la riconduzione della politica alla retorica. Il mondo della
Read MoreLe Regioni italiane sono i principali centri di spesa di un federalismo a metà. Il settore sanitario è la croce
Read MoreIl rischio concreto che corre l’Italia è quello di una lenta disgregazione politica e di un ritorno ad uno Stato pre-unitario
Read MoreIn una situazione in cui c’è meno Stato in economia, paradossalmente, ci troviamo di fronte a un protagonismo militare degli
Read MoreCon la crescente influenza dell’economia sulla politica si prepara il crollo dello Stato nazione come inteso originalmente e viene dunque
Read MoreSembra, a prima vista, che un enorme maternalismo statale si sia preso a cuore la salute fisica e psichica dei
Read More