INFLAZIONE: PROBLEMA O SOLUZIONE PER IL DEBITO PUBBLICO?
La prospettiva va ribaltata: l’inflazione rappresenta, innanzitutto, una soluzione per il debito pubblico, non un problema. Ma per la ripresa
Read MoreLa prospettiva va ribaltata: l’inflazione rappresenta, innanzitutto, una soluzione per il debito pubblico, non un problema. Ma per la ripresa
Read MoreIl banchiere tedesco, a capo della Deutsche Bank, venne ucciso il 30 novembre del 1989. Un “delitto geopolitico” per impedire
Read MoreSardex: la strada per superare la crisi, in periodo di pandemia, passa anche per i sistemi economici paralleli e alternativi
Read MoreLa nuova normalità è per il nostro Sistema Paese una grande sfida. Il problema non è il velleitario contrasto dell’ordine
Read MoreLo sforzo intellettuale per l’elaborazione di nuove sintesi ha aperto la via a tendenze critiche rispetto all’ipotesi di una superiorità
Read MoreI Paesi emergenti riescono a raggiungere tassi di crescita molto più alti per un numero complesso di ragioni, fra cui
Read MoreUna rivoluzione americana dall’alto durata un quarto di secolo ha smantellato l’economia occidentale. Gli europei balbettanti ne copiano il peggio.
Read MoreL’economia, tecnicizzata nella/dalla finanza, si è fatta totalità piegando alla propria logica la politica con le sue istituzioni, divenendo macchina-Stato,
Read MoreDopo il Trattato di Maastricht il Debito Pubblico, principale capo d’accusa contro la sostenibilità delle politiche sociali, ha continuato a
Read MoreLe proposte del Centro Studi Polaris per il riacquisto del debito pubblico ed il risanamento nazionale di Centro Studi Polaris
Read MoreLa concorrenza globale sta producendo ineguaglianze sociali sempre più spiccate e concentrazioni sempre più accentuate. I 4/10imi del controllo sul
Read MoreNel mondo della finanza e dei suoi beneficiari sono impiegati forse qualche milione di persone; sappiamo che tutti gli altri
Read MoreLa globalizzazione porta con se maggiori, non minori, disuguaglianze ed emarginazione crescente di enormi masse; tale fenomeno non si limita
Read More