Internet e digitalizzazione: la contesa dei cavi sottomarini
A dispetto di chi crede in un’Europa soccombente, le big del settore informatico si seggono al tavolo dei grandi per
Read MoreA dispetto di chi crede in un’Europa soccombente, le big del settore informatico si seggono al tavolo dei grandi per
Read MorePossibile mai che nel 2023 ancora ad adoperare concetti d’archeologia antitetici alla tanto bramata Europa? Pare di sì, ma il nemico è allo specchio.
Read MoreIl multiallineamento come croce e delizia epistemologica. India e Iran sugli scudi, ma molti europei non ne carpiscono il potenziale finendo finanche col confonderlo. Ma esiste l’amore finché dura e la città finché non crolla…
Read MoreNell’intricato crocevia delle nazioni, il pensiero di Jacques Derrida si erge come faro illuminante nella comprensione e nell’architettura della Nuova Europa. Il suo approccio decostruttivo, connotato da una profonda esegesi e da una puntuale analisi concettuale, offre un’ottica inedita per affrontare la complessità dei fenomeni sovranazionali e delle strutture che li permeano.
Read MoreLa postdemocrazia ci pone dinanzi a interrogativi sul Fato oscuri finanche alla Nera Moira. L’Europa, sempre più schiacciata nella morsa
Read MoreL’Inflation Reduction Act (IRA) prevede sussidi e agevolazioni fiscali per 369 miliardi di dollari per accelerare la transizione verde dell’industria
Read MorePerché negli ultimi anni Mosca si è trasformata da principale partner strategico a primo nemico diretto dell’Europa? Quale sarà il
Read MoreOltre la guerra tra Russia e Ucraina: cosa si muove in Europa, lontano dalla luce dei riflettori? Perché l’Italia ha
Read MoreAd oltre sette mesi dall’inizio delle ostilità, la Russia è in difficoltà, noi europei paghiamo costi salati e solo gli
Read MoreServe una “politica europea del gas”. Italia e Francia spingono per il “price cap”, ma trovano resistenze. Riuscirà l’Europa a
Read More