relazioni internazionali

UE E USA SULL’ORLO DI UNA GUERRA COMMERCIALE

L’Inflation Reduction Act (IRA) prevede sussidi e agevolazioni fiscali per 369 miliardi di dollari per accelerare la transizione verde dell’industria statunitense. Ma Francia e Germania non ci stanno. di Salvatore Recupero I sussidi non sono quasi mai graditi in un’economia…

L’EUROPA, LA RUSSIA E LA GEOPOLITICA

Perché negli ultimi anni Mosca si è trasformata da principale partner strategico a primo nemico diretto dell’Europa? Quale sarà il futuro della geopolitica europea? di Centro Studi Polaris Si afferma che la guerra in Ucraina danneggi la geopolitica europea. È…

E PUR SI MUOVE!

Oltre la guerra tra Russia e Ucraina: cosa si muove in Europa, lontano dalla luce dei riflettori? Perché l’Italia ha una grande occasione? di Centro Studi Polaris Mentre sui media e sui social quando si discute della guerra in Ucraina…

GUERRA IN UCRAINA: UN DISASTRO CHE RISVEGLIERÀ L’EUROPA?

Quello tra Russia e Ucraina è un conflitto che non ci voleva perché colpisce il cuore dell’Europa mettendone pericolosamente a rischio l’indipendenza politica, economica e strategica. Ma è davvero questo il destino che ci attende, oppure questa crisi potrebbe inaspettatamente…

L’EQUIVOCO “NEOCONSERVATORE”

Il conservatorismo di matrice anglosassone si è insinuato negli ambienti della destra italiana ed europea. Ma questo “neoconservatorismo” nulla ha a che fare con la nostra Visione del Mondo. Ed è bene uscire subito da ogni tipo di equivoco. di…

AUKUS: NEL PACIFICO NON C’È SPAZIO PER GLI EUROPEI

Usa, Regno Unito e Australia fanno fronte comune per frenare l’espansionismo cinese. L’Europa rimane ai margini. E il patto di sicurezza trilaterale fa perdere importanti commesse alla Francia, ma anche all’Italia. di Salvatore Recupero “La Francia è stata pugnalata alla…

LE GUERRE PASSANO L’OPPIO RESTA

La droga è una delle chiavi per comprendere 40 anni di guerra in Afghanistan. Così il cimitero degli imperi è diventato l’eden dell’oppio. di Salvatore Recupero La presa di Kabul da parte dei talebani ha mostrato il vero volto dell’operazione…

LA VITTORIA DEI TALEBANI E IL DIETROFRONT USA

È davvero così inspiegabile la (ri)presa del potere dei talebani in Afghanistan?  Ecco perché in questa guerra non ci sono buoni e cattivi. di Salvatore Recupero In questi giorni l’Afghanistan ha dominato le cronache. In poche settimane i talebani hanno…

AMERICA IS BACK! IL PARADOSSO DELL’EUROATLANTISMO

G7 e vertice della Nato: gli Usa, per la gioia degli “euroatlantici”, hanno riconfermato l’egemonia americana nel Vecchio Continente. E in Europa, sudditi e contenti. di Salvatore Recupero Il tour europeo di Biden non poteva andare meglio (per gli Usa).…

USA RESET

Elezioni Americane 2020, Politica Internazionale, Economia. Interventi di: Daniele Scalea (Presidente Centro Studi Machiavelli)  Adriano Scianca (Direttore Il Primato Nazionale)  Vittorio De Pedys (Docente internazionale di Finanza)  Accademia Europa – USA RESET

SYRIANA – Complessità di uno scenario

Il sistema siriano è complesso così come lo è la sua opposizione. La partita si gioca sulle influenze nel mondo arabo e islamico.  I fondamentalisti islamici sono quasi tutti schierati contro Damasco. Parigi ha preso l’iniziativa. Divergono le posizioni di…