polaris #3

FRONTIERE INTERNE – Stato Nazione e regionalismi

Con la crescente influenza dell’economia sulla politica si prepara il crollo dello Stato nazione come inteso originalmente e viene dunque meno quel collante che teneva unito un popolo. Alla crescente sfiducia nel potere centrale corrisponde la crisi del ruolo del…

SIAMO ALLA FRUTTA – Magari riuscissimo a rimanerci

In questo contesto a rischiare di più è l’agricoltura italiana, dirimpettaia di questa Cinafrica che dispone di risorse finanziarie, della possibilità di operare senza alcun controllo, della stupidità assoluta dei sostenitori del politicamente corretto che nulla sanno ma che blaterano…

EDITORIALE POLARIS n.3 – Guerre di posizione

Il magma. “Silicati fusi in profondità si muovono per trasformarsi in rocce mentre quelle già consolidate hanno il terreno intorno eroso da altre rocce che si apprestano ad emergere”. Il magma sembra stabile ma è mobile. Così è la situazione…