NORD STREAM: IL NODO GEOPOLITICO CHE CI LEGA ALLA RUSSIA
Il Nord Stream non è solo un gasdotto, ma è soprattutto il frutto di un accordo geopolitico che lega la
Read MoreIl Nord Stream non è solo un gasdotto, ma è soprattutto il frutto di un accordo geopolitico che lega la
Read MoreMentre la fusione nucleare apre nuove frontiere, le follie dei verdi rischiano di condannare a morte le nostre imprese. Solo
Read MoreLa ricerca dello sviluppo sostenibile voluta dall’Ue è inutile e controproducente? Se la transizione ecologica è davvero irreversibile, essa deve
Read MoreLitio in Germania, Antimonio e Titanio in Italia. Abbiamo le “terre rare”. Ora tocca agli europei estrarle, forgiarle ed utilizzarle
Read MoreElettromobilità: è in atto un radicale cambiamento di vita nella relazione uomo-automobile. Il litio sarà il “carburante” del futuro e
Read MoreIl blocco del Canale di Suez: il commercio globale si ferma per un “incidente”. Il grande ingorgo, però, potrebbe aprire
Read MoreIn questa fase di caos politico generale, in cui manca una visione forte del futuro europeo, è invece possibile promuovere
Read MoreLa vicenda Thunberg è paradigmatica perché ci pone di fronte alla brutalità della realtà, ovvero che il sistema oligopolitico mondiale
Read MoreLa via italiana allo sviluppo sostenibile, basato sulle coltivazioni e sui prodotti locali, sulle specialità autoctone, va protetta e conservata,
Read MoreL’idea che le grandi case automobilistiche asiatiche, tedesche e, in misura minore, americane e francesi, perseguono è quella di un’umanità
Read More