L’EUROPA, LA RUSSIA E LA GEOPOLITICA
Perché negli ultimi anni Mosca si è trasformata da principale partner strategico a primo nemico diretto dell’Europa? Quale sarà il
Read MorePerché negli ultimi anni Mosca si è trasformata da principale partner strategico a primo nemico diretto dell’Europa? Quale sarà il
Read MoreServe una “politica europea del gas”. Italia e Francia spingono per il “price cap”, ma trovano resistenze. Riuscirà l’Europa a
Read MoreQuello tra Russia e Ucraina è un conflitto che non ci voleva perché colpisce il cuore dell’Europa mettendone pericolosamente a
Read MoreL’European Chips Act prevede il sostegno pubblico agli impianti di produzione europei per raggiungere la sovranità digitale. Si è capito
Read MoreLa tensione tra Russia e Ucraina non è semplicemente una crisi tra due Stati per banali questioni di confine. A
Read MoreLa ricerca dello sviluppo sostenibile voluta dall’Ue è inutile e controproducente? Se la transizione ecologica è davvero irreversibile, essa deve
Read MoreNel pieno della crisi dei semiconduttori, il progetto dell’americana Intel dimostra come al momento sganciarsi dagli altri player globali sembra
Read MoreLa Commissione affida ad un consorzio di aziende europee la costruzione della futura rete internet quantistica dell’UE, una struttura che
Read MoreOggi nel mirino c’è la Cina, ma domani potrebbe essere uno strumento vincente, anche per arginare il dumping sociale tra
Read MoreLa carenza dei semiconduttori sta mettendo a nudo le carenze dell’attuale catena di valore. È necessario un cambio di passo
Read More