L’ECOLOGICAL ECONOMICS – In opposizione alla logica globalista
Emerge subito che, mentre l’Ecological Economics contrasta in modo stridente con i diktat dell’agenda globalista, la recente ondata di ambientalismo
Read MoreEmerge subito che, mentre l’Ecological Economics contrasta in modo stridente con i diktat dell’agenda globalista, la recente ondata di ambientalismo
Read MoreLo sforzo intellettuale per l’elaborazione di nuove sintesi ha aperto la via a tendenze critiche rispetto all’ipotesi di una superiorità
Read MoreLa concorrenza globale sta producendo ineguaglianze sociali sempre più spiccate e concentrazioni sempre più accentuate. I 4/10imi del controllo sul
Read More“Nei film dell’orrore il terribile è sempre ombra del vivente”. Il disastro autentico del capitalismo è l’omologazione e la conseguente
Read MoreNel solve et coagula l’impressione oggi è che il coagulo sia inesorabile, ma bisogna avere una percezione più armonica del
Read MoreLa partecipazione come un passo ulteriore, integrativo e di riproposta nel terzo millennio alla ben più nota “socializzazione”. I suoi
Read MoreL’attuale crisi è stata generata dall’impossibilità per i debitori americani di pagare i propri mutui, dopo aver perso il lavoro
Read MoreL’orientamento “socialista”, di un socialismo che non mette però in discussione lo strapotere delle banche e il capitalismo stesso, ha favorito
Read MoreA ragione, si può parlare di follia contemporanea, perché: “La follia si genera dal rifiuto del disagio della Civiltà, mentre
Read MoreLa globalizzazione porta con se maggiori, non minori, disuguaglianze ed emarginazione crescente di enormi masse; tale fenomeno non si limita
Read MoreDimostrata l’inefficacia del socialismo reale come sistema di gestione dell’economia, il modello capitalista, uscito vincitore dallo scontro con il comunismo,
Read More