“Amici mai”: Hamas – Hezbollah e quella serie di correlati balletti politici. Guerra o Pace?
Scenari di Guerra: Israele, Hamas e Hezbollah in una svolta epocale. Le complesse relazioni con l’Iran intrecciano il destino del
Read MoreScenari di Guerra: Israele, Hamas e Hezbollah in una svolta epocale. Le complesse relazioni con l’Iran intrecciano il destino del
Read MoreSi tratta di una dichiarazione congiunta tra Israele, Emirati Arabi e Stati Uniti che prevede il riconoscimento da parte di Emirati, Bahrein, e successivamente Arabia Saudita, dello Stato d’Israele, che, nella proposta di Trump, si estenderebbe all’annessione del 30% della Cisgiordania.
Read MoreIl 2022 si è chiuso con un netto aumento del tasso di occupazione. L’anno corrente conferma una netta diminuzione tanto dei disoccupato quanto degli inoccupati che tuttavia non sono sempre in linea coi minimi sindacali dei rispettivi CCNL.
Read MoreLe recenti elezioni PASO in Argentina hanno portato risultati sorprendenti che hanno messo in luce il candidato anarcocapitalista, Javier Milei. Milei aveva condotto una campagna basata sull’aperto neo-liberalismo e sulla riduzione della sovranità argentina. Tra i punti salienti del suo programma c’erano la dollarizzazione della valuta argentina, la chiusura della Banca Centrale e la revisione degli aiuti sociali.
Read MoreSvariate le strategie elaborate per contenere il solito macroblocco della Guerra Fredda. Scissione, unità, dis-unione. Ecco come Nuova Delhi cerca di capitalizzare coi cinesi, in gran silenzio.
Read MoreL’approvazione della normativa sui diritti di emissione nel trasporto marittimo da parte della Commissione Europea a luglio ha autorizzato i
Read MoreIl quadro economico europeo ed italiano, allo stato attuale, vive anni di transizione verso quello che si può ritenere rappresenti un nuovo standard di crescita: strutturalmente moderata (dopo oltre un paio di anni di forte rimbalzo post pandemia), con un’inflazione in fase calante, ma tuttora elevata, ed un progressivo aumento dei tassi di interesse e riduzione (ma in quadro volatile) del prezzo dell’energia e delle materie prime.
Read MoreA dispetto di chi crede in un’Europa soccombente, le big del settore informatico si seggono al tavolo dei grandi per
Read MorePossibile mai che nel 2023 ancora ad adoperare concetti d’archeologia antitetici alla tanto bramata Europa? Pare di sì, ma il nemico è allo specchio.
Read MoreIl multiallineamento come croce e delizia epistemologica. India e Iran sugli scudi, ma molti europei non ne carpiscono il potenziale finendo finanche col confonderlo. Ma esiste l’amore finché dura e la città finché non crolla…
Read MoreNell’intricato crocevia delle nazioni, il pensiero di Jacques Derrida si erge come faro illuminante nella comprensione e nell’architettura della Nuova Europa. Il suo approccio decostruttivo, connotato da una profonda esegesi e da una puntuale analisi concettuale, offre un’ottica inedita per affrontare la complessità dei fenomeni sovranazionali e delle strutture che li permeano.
Read MoreL’energia della fusione nucleare non sembra più un miraggio. Dagli USA, interessantissimi sviluppi in tal guisa. E l’Italia potrebbe acquisire
Read MoreDefinito dai mass media come estremista, è in realtà un ultra liberista destroide. Ritorno del Peronismo? Vediamoci chiaro.
Read MorePer gli smemorati, ecco una cronologia ponderata di eventi capaci di indurre in ragionamento.
Read MoreGrande attesa per il nuovo summit con l’Africa per la diversificazione delle forniture energetiche previste dal nuovo Piano Mattei.
Read MoreGli effetti delle parole di Traoré nel Sahel rischiano di dimostrarsi disastrosi in tutta Europa. Non dispiacciono ai cinesi e non intaccano gli americani.
Read MoreLa postdemocrazia ci pone dinanzi a interrogativi sul Fato oscuri finanche alla Nera Moira. L’Europa, sempre più schiacciata nella morsa
Read MoreSiamo in pieno nella “società della guerra civile” preconizzata dal sociologo svizzero Eric Werner. Per questo possiamo dire che “guerra
Read MoreÈ disponibile il nuovo numero di Polaris. Il presente numero – dal titolo “Guerra è pace?” – è dedicato ai temi
Read MoreL’Inflation Reduction Act (IRA) prevede sussidi e agevolazioni fiscali per 369 miliardi di dollari per accelerare la transizione verde dell’industria
Read MorePerché negli ultimi anni Mosca si è trasformata da principale partner strategico a primo nemico diretto dell’Europa? Quale sarà il
Read MoreOltre la guerra tra Russia e Ucraina: cosa si muove in Europa, lontano dalla luce dei riflettori? Perché l’Italia ha
Read MoreAd oltre sette mesi dall’inizio delle ostilità, la Russia è in difficoltà, noi europei paghiamo costi salati e solo gli
Read MoreServe una “politica europea del gas”. Italia e Francia spingono per il “price cap”, ma trovano resistenze. Riuscirà l’Europa a
Read MoreLa Russia porta avanti la guerra in Ucraina in nome della difesa dei russofoni e di un rinnovato revanscismo che
Read More