Riflessioni

 

Intendiamo affrontare sistematicamente gli aspetti più significativi del nostro quotidiano. Sia di quello più immediato, tangibile, che abbiamo riassunto in “Antropologia sociale” e che raccoglie vari aspetti del vivere comune: moda, comunicazione, salute, condizionamenti, ecc, sia in quelli che ci toccano anche se non li conosciamo necessariamente bene, come “Economia & Finanza” e “Diritto”, sia infine in quelli che ci condizionano senza che noi se ne abbia un riscontro immediato, come le “Relazioni Internazionali”.

Abbiamo deciso di lasciare uno spazio, volutamente limitato, a delle “Riflessioni” in libertà, che permettano sia di fare alcune osservazioni complessive, libere, non irregimentate dalla categoria dell’argomento, sia di lasciar spazio alla fantasia per suggerimenti, suggestioni e proposte.

Aperto, sempre in proporzione limitata, a chiunque provi a cimentarsi. Per celia, ma seriamente. Perché chiunque abbia conservato, o magari ritrovato, un minimo di spirito fanciullo, sa bene che nulla vi è di più serio del gioco.

 

Language