storia

METAFISICA DELLA TRINCEA – Julius Evola e la Guerra

Si tratta di un equilibrio dinamico fra il distacco dalle cose terrene e la volontà di agire in senso pratico-operativo nel mondo, a tutti i livelli.  Tale è la via, già indicata dalla tradizione indoeuropea, del guerriero.  Guerriero come Arjuna,…

L’IMPRESA DI PREMUDA – Uomini, macchine, coraggio

L’impresa di Premuda ebbe grosse ripercussioni sul morale austro-ungarico, tanto che nel restante corso della guerra, la Kriegsmarine non compì più nessuna operazione navale, asserragliando le proprie navi nei porti.  I siluri di Rizzo, con quest’azione, fecero svanire l’elemento sorpresa e troncarono la…

OCCIDENTE – Origini e significato di un mito

Restano indeterminati i confini del mondo occidentale, che non arriva mai ad acquistare una chiara configurazione geopolitica. La Russia ne viene esclusa, sebbene si riconosca che la sua arte e la sua cultura sono integrate nel patrimonio della restante Europa. …