Economia & Finanza

Geoecononomia: effetti e alternative per l’Italia

Il quadro economico europeo ed italiano, allo stato attuale, vive anni di transizione verso quello che si può ritenere rappresenti un nuovo standard di crescita: strutturalmente moderata (dopo oltre un paio di anni di forte rimbalzo post pandemia), con un’inflazione in fase calante, ma tuttora elevata, ed un progressivo aumento dei tassi di interesse e riduzione (ma in quadro volatile) del prezzo dell’energia e delle materie prime.

Read More
Ago MagneticoPolitica internazionale

Prodromi di decostruzionismo europeo. Così è, pure se non vi pare

Nell’intricato crocevia delle nazioni, il pensiero di Jacques Derrida si erge come faro illuminante nella comprensione e nell’architettura della Nuova Europa. Il suo approccio decostruttivo, connotato da una profonda esegesi e da una puntuale analisi concettuale, offre un’ottica inedita per affrontare la complessità dei fenomeni sovranazionali e delle strutture che li permeano.

Read More
Language